Studio di Battista - Studio di Consulenza Fiscale ad Aprilia
  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi
    • Società
    • Ditte Individuali
    • Regimi Forfettari
    • Privati
  • Job Offer
  • Novità Fiscali
  • Contatti
Seleziona una pagina

Rivalutazione delle partecipazioni sociali. La “stabilizzazione” del doppio regime di tassazione esclude l’abuso del diritto?

da Studio di Battista | Gen 13, 2025 | Ipsoa - Fisco

La legge di Bilancio 2025 prevede la “stabilizzazione” del doppio regime di tassazione (ordinario e speciale) delle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni sociali al di fuori dell’esercizio di imprese commerciali. Si toglie, dunque, ogni alibi a chi...

Secondo acconto modello Redditi: versamento entro il 16 gennaio, ma solo per pochi

da Studio di Battista | Gen 13, 2025 | Ipsoa - Fisco

Così come già previsto lo scorso anno, anche l’acconto di novembre 2024 è stato posticipato per alcune categorie di contribuenti. Infatti, è possibile effettuare il versamento entro il 16 gennaio 2025, ma solo per le persone fisiche titolari di partita IVA che nel...

Adempimento collaborativo, online le linee guida per la costruzione e l’aggiornamento di un efficace TCF

da Studio di Battista | Gen 13, 2025 | Ipsoa - Fisco

Nell’ambito di applicazione del regime di adempimento collaborativo, con provvedimento del 10 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le linee guida per la redazione del documento che disciplina il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo...

Rivalutazione terreni e partecipazioni a regime: ma l’imposta sostitutiva sale al 18%

da Studio di Battista | Gen 13, 2025 | Ipsoa - Fisco

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha stabilizzato l’istituto della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni. Le norme della rivalutazione vengono riscritte per disciplinare “a regime” l’agevolazione e, in particolare, vengono unificati i termini di...

Cessione di immobile strumentale: quale convenienza IVA?

da Studio di Battista | Gen 13, 2025 | Ipsoa - Fisco

Le cessioni di fabbricati strumentali sono, in via di principio, esenti da IVA, escluse quelle effettuate dalle imprese costruttrici o ristrutturatrici entro 5 anni dall’ultimazione della costruzione o dell’intervento e quelle per le quali il cedente manifesti...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Dazi al 15% dal 7 agosto: le conseguenze per le imprese italiane
  • Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
  • Cessione di nuda proprietà e usufrutto: il decreto fiscale scioglie i dubbi
  • Immobili strumentali nel regime d’impresa e di lavoro autonomo: restano le asimmetrie
  • Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Settembre 2023
    • Luglio 2023
    • Maggio 2023
    • Marzo 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022

    Categorie

    • Alba Partners
    • Fiscal Focus – Primo Piano
    • Fisco Oggi – Lazio
    • Ipsoa – Fisco
    • Ipsoa – Impresa
    • Ipsoa – Lavoro

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio di Battista

    Consulenza Tributaria Societaria e del Lavoro

    Ufficio e Sede Legale

    Via A. Rossetti, 19
    04011 Aprilia LT

    Come raggiungerci?

    Contatti

    Tel. 06/92731410
    Fax. 06/233207534
    Mail. info@studiodibattista.com

    • Home
    • Lo Studio
    • Servizi
      • Società
      • Ditte Individuali
      • Regimi Forfettari
      • Privati
    • Job Offer
    • Novità Fiscali
    • Contatti

    © 2025 Studio di Battista | Piva: IT10774751001