da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
La legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 862, legge n. 207/2024) introduce un nuovo comma (6-bis) all’art. 95 TUIR al fine di regolamentare la deducibilità dal reddito d’impresa degli accantonamenti degli oneri connessi a piani di stock option. Per i soggetti che...
da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Lavoro
Con i messaggi n. 112 e 149 del 2025, l’INPS ha fornito indicazioni per la presentazione della domanda per l’indennità di discontinuità – IDIS. I lavoratori dello spettacolo potranno fare richiesta fino al 30 aprile 2025. L’indennità è pari al 60% della...
da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Lavoro
Con il provvedimento del 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello ordinario e sintetico in versione definitiva della Certificazione Unica 2025. Tra le principali novità la soglia maggiorata dei fringe benefit erogati a favore dei lavoratori...
da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Lavoro
E’ necessaria la corretta applicazione delle norme nei cantieri e il rispetto delle competenze professionali. A sottolinearlo è Confprofessioni che, in un comunicato stampa del 15 gennaio 2025, ha richiamato l’attenzione sulla interpretazione della normativa in vigore...
da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Lavoro
L’INAIL, nell’istruzione operativa n. 370 del 2025, ha pubblicato i coefficienti utili per il pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione 2024-2025. I coefficienti sono da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata...
Commenti recenti