da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con un comunicato stampa del 16 gennaio 2025, il CNDCEC ha reso noto che Antonio Repaci è stato eletto alla carica di Vicepresidente. Prende il posto di Michele de Tavonatti. Inoltre, il Consiglio nazionale ha eletto il Consigliere nazionale David Moro quale membro...
da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la sentenza del 16 gennaio 2025 resa nella causa C-277/23, la Corte di Giustizia UE ha chiarito che, al fine di determinare l’importo della deduzione di base a carattere personale cui ha diritto un genitore contribuente per un figlio a carico, non è possibile...
da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con la sentenza C-376/23 del 16 gennaio 2025, la Corte di Giustizia UE ha chiarito che è ammissibile una disposizione nazionale vertente sull’autorità di cosa giudicata, che obbliga un giudice di uno Stato membro ad annullare l’obbligazione doganale dovuta dal...
da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Con il principio di diritto n. 1 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per tutti i soggetti (residenti e non), la fusione per incorporazione con cui viene meno la società incorporata implica l’impossibilità di proseguire l’attività con la...
da Studio di Battista | Gen 17, 2025 | Ipsoa - Fisco
Dal 1° gennaio sono entrate in vigore nuove regole per la rateizzazione delle cartelle esattoriali e degli altri carichi giacenti presso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Evidente lo scopo di agevolare il pagamento di tali debiti, posto che la novità riguarda un...
Commenti recenti