da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con un avviso del 25 settembre 2024, l’Agenzia delle Dogane ha chiarito che è stata confermata, per l’annualità 2024, nella misura dell’1% l’aliquota del contributo sui commerci d’importazione, a carico delle imprese che esercitano le attività produttive nei settori...
da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 186 del 26 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di rideterminazione della base imponibile IRAP a seguito di sentenza, poiché il versamento dell’imposta era in origine dovuto, si applica il “rimborso...
da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
In base all’art. 11, D.Lgs. n. 13/2024, è esclusa dal concordato preventivo biennale la società o l’associazione che, nel primo anno cui si riferisce la proposta di CPB, è interessata da modifiche della compagine sociale. Ai sensi dell’art. 21 invece, le...
da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
Gli atti emessi dalle amministrazioni fiscali devono essere motivati dai presupposti di fatto e dalle ragioni di diritto che ne hanno determinato l’emissione. Ciò costituisce la motivazione dell’atto impositivo che, alla luce dell’insegnamento della Cassazione, non...
da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
Fino al 31 dicembre 2023, il regime agevolato della PEX poteva essere applicato esclusivamente dai soggetti residenti in Italia per i quali la plusvalenza realizzata costituiva reddito d’impresa. Dopo le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2024, il trattamento...
Commenti recenti