da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con il D.M. 6 settembre 2024 il MEF ha individuato le fattispecie imponibili IMU per le quali, a partire dal 2025, i Comuni potranno diversificare le aliquote. La legge di Bilancio 2020, nel disciplinare nuovamente l’imposta, infatti, ha inteso limitare l’eterogeneità...
da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
La questione del vincolo triennale per il passaggio tra regime forfetario e regime ordinario per i professionisti ha trovato soluzione positiva in alcune risposte a interpello delle Direzioni Regionali dell’Agenzia delle Entrate, che hanno ammesso il passaggio senza...
da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
Si avvicina la scadenza del 31 ottobre per decidere se aderire o meno al concordato preventivo biennale. In molti hanno favorevolmente salutato l’emanazione della circolare n. 18/E dell’Agenzia delle Entrate, interamente dedicata al nuovo istituto di compliance....
da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
Non tutti i dubbi interpretativi sul concordato preventivo biennale sono stati risolti con la circolare n. 18/E del 2024 dell’Agenzia delle Entrate. Restano incertezze, ad esempio, sulle cause di esclusione, cessazione e decadenza dal CPB ma, soprattutto, sulle...
da | Set 27, 2024 | Ipsoa - Fisco
L’ANC chiede che il termine per l’adesione al concordato preventivo biennale venga prorogato al 30 novembre 2024: la presentazione di un emendamento al decreto Omnibus riguardante il concordato preventivo biennale, che segue le numerose modifiche che hanno interessato...
Commenti recenti