da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Il ricalcolo della pensione è un processo essenziale per correggere o aggiornare l’importo pensionistico, coinvolgendo varie procedure come la ricostituzione, il supplemento e la revoca. È però cruciale valutare quando richiederlo per garantire che la pensione...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Il termine per la presentazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile è fissato al 20 settembre, ma solo per il rapporto riferito al biennio 2022-2023. A chi spetta l’invio? Sono obbligate le aziende pubbliche e private che occupano...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Il recesso anticipato da un contratto a tempo determinato non è mai lecito, se non per giusta causa, rispetto alla quale, comunque, la legge prevede regole diverse a seconda che ad invocarla sia l’azienda oppure il lavoratore dipendente. In tutti gli altri casi, la...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Con la nota n. 1357 del 2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti sull’applicazione delle regole in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche, previste dal D.Lgs. n. 103/2024, con particolare riferimento alla diffida...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Lavoro
I sostituti d’imposta sono chiamati a trasmettere, entro il 31 ottobre, la dichiarazione 770/2024 in cui sono esposti i dati relativi alle ritenute operate e ai relativi versamenti effettuati. Quest’anno il modello approvato dall’Agenzia delle Entrate presenta alcune...
Commenti recenti