da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Fisco
Ai fini dell’esenzione IMU per gli immobili utilizzati dagli enti non commerciali per lo svolgimento con modalità non commerciali delle attività, il mero inutilizzo del bene per ragioni più o meno temporanee, non predeterminabili astrattamente e, comunque, tali...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Nel sistema della previdenza complementare italiana il TFR rappresenta una fondamentale e consistente fonte di finanziamento dei fondi pensione. Allo stato attuale si sta valutando la proposta di evolvere dall’attuale previsione di una linea garantita dai fondi...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Scade il 31 ottobre il termine per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate del modello 770 relativo al periodo d’imposta 2023. I sostituti d’imposta devono, quindi, prepararsi per la comunicazione dei dati non inclusi nelle certificazioni uniche, tra i...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Lavoro
L’INAIL, nella circolare n. 23 del 2024, rende noti i limiti di retribuzione imponibile giornaliera e indica le istruzioni da seguire per il calcolo, nell’anno 2024. All’interno del documento sono fornite le indicazioni sulle retribuzioni minime giornaliere che...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Dal 1° ottobre entrano in vigore nuove regole per versare il contributo per l’esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori disabili, con riferimento alle aziende che si avvalgono di lavoratori impiegati in lavorazioni a rischio elevato. Il decreto...
Commenti recenti