da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Fisco
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito con la decisione del 5 settembre 2024 resa nelle cause riunite da C‑639/22 a C‑644/22 che al fine di determinare se un fondo pensione che non sia un organismo d’investimento collettivo in valori mobiliari possa...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Fisco
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito con la decisione del 5 settembre 2024 resa nella causa C83/2023 che il destinatario di una prestazione non può chiedere direttamente all’amministrazione tributaria dello Stato membro nel cui territorio è stabilito...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Fisco
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito con la decisione del 5 settembre 2024 resa nella causa C344/2023 che le etichette rivestite di materia plastica o realizzate con astine di polietilene e che, in base alla loro progettazione tecnica e al loro...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Fisco
Le Nazioni Unite hanno avanzato una proposta per un nuovo accordo fiscale universale, mettendo in evidenza l’urgenza di una convenzione fiscale globale come tappa storica per la trasformazione del panorama finanziario internazionale. Questa proposta, ponendosi...
da | Set 6, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con riguardo al mercato dell’arte, la delega per la riforma fiscale intende agevolare il regime IVA delle importazioni e delle cessioni di oggetti d’arte, d’antiquariato o da collezione, rendendo maggiormente competitivo l’ordinamento italiano. Nell’esaminare la...
Commenti recenti