da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Entro il 16 settembre 2024 deve essere presentata, dai datori di lavoro interessati, richiesta all’INAIL di accentramento delle posizioni assicurative presso un’unica Sede con riferimento all’anno 2025. A pena di revoca dell’autorizzazione concessa, il datore di...
da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Lavoro
C’è tempo fino al 31 ottobre 2024 per la trasmissione, da parte dei sostituti d’imposta, dei modelli di Certificazione Unica che non contengono dati da utilizzare per l’elaborazione della dichiarazione precompilata, tra cui i redditi esenti, i redditi di lavoro...
da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Lavoro
I datori di lavoro privati che a partire da settembre effettuano nuove assunzioni di donne hanno la possibilità di applicare, al ricorrere dei requisiti dettati dal decreto Coesione, degli sgravi totali che però non sono ad oggi ancora autorizzati dall’UE. In attesa...
da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Lavoro
La Commissione Lavoro della Camera ha approvato un emendamento al disegno di legge in materia di lavoro collegato alla manovra finanziaria, che amplia in modo significativo le tutele per i professionisti introdotte con la disciplina del 2021. L’emendamento prevede la...
da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Corte di Giustizia UE con la sentenza del 10 settembre 2024 alla causa C-48/22, rigetta l’impugnazione di Google e Alphabet. La Corte ricorda innanzi tutto che il diritto dell’Unione sanziona non l’esistenza stessa di una posizione dominante, bensì soltanto...
Commenti recenti