da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Fisco
La Corte di Giustizia UE con la sentenza 12 settembre 2024, resa nella causa C-243/2023 ha evidenziato che l’articolo 190 della direttiva 2006/112, in combinato disposto con l’articolo 187 di tale direttiva e alla luce del principio della neutralità fiscale, deve...
da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Fisco
La Corte di Giustizia UE con la sentenza 12 settembre 2024, resa nella causa C-248/2023 ha precisato che un’azienda farmaceutica che è obbligata a riversare all’ente statale di assicurazione malattia una parte del suo fatturato realizzato con la vendita di prodotti...
da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Fisco
In tema di prestazioni proprie dei brefotrofi, orfanotrofi, asili, case di riposo e simili, con la risposta a interpello n. 179 del 12 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il regime di esenzione dall’IVA presuppone una gestione “globale” delle...
da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 182 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono considerate cessioni all’esportazione non imponibili le cessioni nei confronti delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti della cooperazione allo sviluppo iscritti...
da | Set 13, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con riguardo alla dichiarazione delle cripto-attività possedute, con la risposta a interpello n. 181 del 12 settembre 2024 l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che, a decorrere dal 1° gennaio 2023, in assenza di un intermediario che applichi l’imposta di bollo,...
Commenti recenti