da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Fisco
Nella legge di Bilancio 2025 potrebbe trovare spazio un nuovo intervento sugli scaglioni dell’IRPEF, già ridotti a tre a seguito del D.Lgs. n. 216/2023: allo studio la riduzione dell’aliquota IRPEF intermedia di due punti percentuali, quindi dal 35 al 33 per cento; in...
da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Ogni anno la disciplina dei fringe benefit è oggetto di revisione da parte del legislatore con nuovi limiti e beni e/o servizi a favore dei lavoratori. Fino al 31 dicembre si applicano le soglie stabilite dalla legge di Bilancio 2024: limite di esenzione per i beni...
da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Le aziende possono gestire la loro funzione commerciale scegliendo di utilizzare una rete interna, costituita da lavoratori dipendenti, con competenze commerciali o tecnico commerciali, o una rete esterna, formata da agenti di commercio e procacciatori d’affari. Nel...
da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Lavoro
In presenza di un’attività di lavoro straordinaria svolta in maniera continuativa, il lavoratore può accordarsi con il datore di lavoro affinché gli venga garantita una somma mensile a titolo di straordinario forfettizzato. Qualora si voglia introdurre la...
da | Ago 30, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Può accadere che al termine delle ferie il lavoratore non rientri sul posto di lavoro. In questo caso come deve comportarsi il datore di lavoro? Dovrà seguire l’iter per il provvedimento disciplinare, contestando il comportamento del lavoratore facendo riferimento...
Commenti recenti