da | Lug 13, 2024 | Fiscal Focus - Primo Piano
Il travagliato iter legislativo del decreto correttivo inerente il Concordato preventivo biennale, viste le numerose novità proposte nella prima bozza del provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri, e le altrettante proposte di modifica emerse dalla...
da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Fisco
L’avvocato Generale nelle sue conclusioni dell’11 luglio 2024 alla causa C-376/23 evidenzia alla Corte di Giustizia Ue che la normativa europea non esige dal titolare di una zona franca di registrare in ogni caso un «Master Reference Number» al fine di adempiere ai...
da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Fisco
E’ in arrivo un regime opzionale di imposizione sostitutiva del reddito incrementale concordato, calcolata sulla differenza, se positiva, tra il reddito concordato e il corrispondente reddito del periodo precedente a quelli cui si riferisce la proposta, rettificato...
da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Fisco
Il principio di onnicomprensività si aggiunge al principio di cassa nella determinazione del reddito di lavoro autonomo. Lo schema di decreto approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 30 aprile introduce il principio di onnicomprensività...
da | Lug 13, 2024 | Ipsoa - Fisco
Il D.Lgs. n. 87 del 2024 modifica la disciplina delle sanzioni amministrative, soprattutto con riferimento alle violazioni commesse in ambito IVA. Per quanto riguarda le violazioni relative alla dichiarazione annuale IVA viene disposto che in caso di omessa...
Commenti recenti