da | Lug 5, 2024 | Ipsoa - Impresa
L’avvocato Generale nelle sue conclusioni del 4 luglio 2024 alla causa C-295/23 consiglia alla Corte di Giustizia Ue di rispondere nei seguenti termini: «L’articolo 15 della direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre2006, relativa ai...
da | Lug 5, 2024 | Ipsoa - Impresa
La commissione UE ha istituito dazi compensativi provvisori sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina. Sulla base dell’inchiesta svolta infatti, la Commissione ha concluso che la catena del valore dei veicoli elettrici a batteria in Cina...
da | Lug 5, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Corte di Giustizia UE è stata chiamata a fornire chiarimenti nella causa C-450/22 in merito alla cessazione dell’utilizzo di una clausola contenuta nelle condizioni generali dei contratti di mutuo ipotecario conclusi dagli enti creditizi e alla restituzione delle...
da | Lug 5, 2024 | Ipsoa - Impresa
La Commissione UE informa ha pubblicato l’invito a presentare proposte per un valore di oltre 210 milioni di euro nell’ambito del programma Europa digitale (DEP) per proposte volte a rafforzare la cibersicurezza e le capacità digitali in tutta l’UE. Il...
da | Lug 5, 2024 | Ipsoa - Impresa
Le società benefit sono imprese lucrative che vogliono adottare un business model orientato alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica con l’obiettivo di creare un “beneficio comune” documentandone gli impatti. Il conseguimento del beneficio comune è inteso...
Commenti recenti