da | Lug 5, 2024 | Fiscal Focus - Primo Piano
Per effetto della Riforma “Cartabia”, il pagamento del debito tributario può essere valutato ai fini della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, ai sensi dell’art. 131-bis c.p. A ribadire questo principio è la sentenza n. 14073/2024 della Quarta...
da | Lug 5, 2024 | Ipsoa - Fisco
Nell’ambito della Riforma Fiscale, il Consiglio dei Ministri del 3 luglio 2024 ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione. Il nuovo decreto prevede per l’Agenzia...
da | Lug 5, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con decreto del 25 giugno 2024, del Ministero dell’Economia e delle Finanze emanato di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, pubblicato nella G.U. del 3 luglio 2024, sono state individuate le modalità di attuazione della maxi deduzione del...
da | Lug 5, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con la risposta a interpello n. 145 del 4 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ipotesi di contratto a favore di terzo, qualora il terzo intenda fruire delle agevolazioni ”prima casa”, deve rendere, contestualmente alle dichiarazioni...
da | Lug 5, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con la sentenza resa nella causa C179/2023, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito che un organismo di gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi effettua una prestazione di servizi nel caso in cui, da un lato, riscuota,...
Commenti recenti