da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con un comunicato stampa del 14 giugno 2024 l’UNCAT ha affermato di aver inviato una lettera alla presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Carolina Lussana, per segnalare il mancato rispetto da parte di alcune Corti tributarie delle nuove...
da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Fisco
Realizzare una razionale sistematizzazione delle sanzioni tributarie ed un migliore coordinamento con la normativa penal tributaria. È l’obiettivo del decreto legislativo attuativo della delega fiscale sulle sanzioni tributarie. Le innovazioni normative sono tante e...
da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Fisco
I contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi 2024 sono tenuti al versamento del saldo 2023 e del primo acconto 2024 entro il 1° luglio. È possibile, comunque, differire il versamento di 30 giorni (effettuandolo, quindi, entro il 31 luglio) applicando la...
da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Nella circolare n. 72 del 2024, l’INPS fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2024-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività...
da | Giu 16, 2024 | Ipsoa - Lavoro
L’INPS, con il messaggio n. 2239 del 2024, spiega come richiedere e fruire dell’esonero contributivo, introdotto dalla legge di Bilancio 2024, per le assunzioni o trasformazioni di donne disoccupate vittime di violenza e percettrici del Reddito di libertà, effettuate...
Commenti recenti