da | Giu 28, 2024 | Ipsoa - Fisco
Le nuove regole sul riporto delle perdite nei soggetti IRES entreranno in vigore già nel 2024. Lo prevede il decreto attuativo della delega fiscale recante il secondo modulo della riforma IRPEF/IRES. Il decreto riscrive la disciplina relativa alle esimenti in presenza...
da | Giu 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Con la sentenza n. 41/23 la Corte di giustizia europea si esprime riguardo diritto alla corresponsione dell’indennità durante il periodo feriale di sospensione delle attività ed alla tutela previdenziale e assicurativa obbligatoria contro gli infortuni e le malattie...
da | Giu 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento n. 338 del 2024, ha sanzionato un datore di lavoro privato che, in assenza di un’idonea base giuridica e di un’adeguata informative, ha adottato un Sistema di riconoscimento facciale per i propri...
da | Giu 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Con la sentenza n. 284/23 la Corte di Giustizia europea ha stabilito il principio per cui una lavoratrice in gravidanza ha diritto ad un tempo ragionevole, più lungo di quello ordinario, per impugnare il licenziamento illegittimamente intimatole.
da | Giu 28, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Nel messaggio n. 2406 del 2024, l’INPS specifica che sono in corso le verifiche rispetto all’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni dell’INPS.
Commenti recenti