da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Fisco
La sanzione amministrativa pecuniaria applicabile ai soggetti che non hanno ancora inviato la comunicazione del titolare effettivo o l’hanno inviata dopo l’11 aprile va da 103 a 1.032 euro; viene ulteriormente ridotta a 1/3 terzo se la comunicazione avviene nei 30...
da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Fisco
Con la sentenza n. 21 del 2024, la Corte Costituzionale ha chiarito che l’IMU versata sugli immobili strumentali è totalmente indeducibile dall’IRAP. Al di là della conferma e dell’ulteriore specificazione dei principi riguardanti l’indeducibilità dell’IMU...
da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Con la circolare n. 63 del 2023, l’INPS fornisce indicazioni sulle attività svolte annualmente, in qualità di sostituto d’imposta, riguardanti l’elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, il rilascio della Certificazione Unica e la contestuale trasmissione...
da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Nella nota n. 795 del 2024, l’INL è intervenuto in materia di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, per quanto riguarda lo svolgimento di...
da | Mag 9, 2024 | Ipsoa - Lavoro
Nella circolare n. 64 del 2024, l’INPS recepisce quanto sancito dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 88 del 2022 in riferimento alla possibilità di riconoscere la pensione ai superstiti in favore di nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e...
Commenti recenti