da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Fisco
Entro il 30 settembre 2023 l’Agenzia delle Entrate-Riscossione comunica l’esito dell’istanza ai contribuenti che hanno inviato domanda di adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000...
da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Fisco
Gli impegni derivanti dall’essere Stato membro dell’UE e dal PNRR sono diventati l’argomento giuridico per giustificare le iniziative legislative nazionali per innovare (o, semplicemente, cambiare) taluni settori dell’ordinamento. Ad esempio, se si prende come punto...
da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Fisco
Per la Corte di Giustizia UE, nella sentenza C-461/21 del 7 settembre 2023, per poter beneficiare dell’esenzione IVA dei servizi di trasporto connessi all’importazione di beni, quando il trasporto di una merce importata nell’UE sia effettuato da un soggetto passivo...
da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Fisco
La legge di Bilancio 2023, come modificata dal decreto Bollette, ha previsto la possibilità di definire in misura agevolata le controversie tributarie, pendenti in ogni stato e grado del giudizio, in cui è parte l’Agenzia delle Entrate o l’Agenzia delle Dogane e dei...
da | Set 11, 2023 | Ipsoa - Fisco
Nel caso di cessione di unità abitative acquistate da meno di cinque anni, l’eventuale plusvalenza costituisce reddito diverso. Il contribuente può optare per l’applicazione di un’imposta sostitutiva in luogo della tassazione ordinaria IRPEF. L’esercizio dell’opzione...
Commenti recenti