Chi potrà accedere alla rottamazione quinquies? Potrebbero esserne esclusi i contribuenti che in passato hanno fatto richiesta di accesso alla definizione agevolata senza poi completare i pagamenti. Tra questi, però, vi sono sia contribuenti non hanno versato neppure una rata, sia contribuenti che hanno pagato un certo numero di rate, per poi però decadere in ragione dell’insostenibilità del piano di ammortamento del debito. Un ulteriore filtro dovrebbe essere costituito, per le persone fisiche, dall’ISEE e, per le imprese, dall’indice di liquidità già utilizzabile per ottenere la rateazione nei confronti dell’AdER. Tuttavia, questi due filtri rischiano di rappresentare un ostacolo eccessivo e, in alcuni casi insormontabile per fruire della nuova rottamazione.
CPB per studio associato anche se un associato applica il regime forfettario
Con tre faq pubblicate sul portale dell’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sulle condizioni di accesso e cause di esclusione al CPB. Tra l’altro è stato evidenziato che la presenza per uno degli associati di una causa che impedisce l’applicazione degli...