L’Agenzia delle Entrate ha predisposto la bozza del Testo unico IVA, disponibile dal 13 marzo per consultazione pubblica che terminerà il 13 maggio 2024 e in esito alla quale il Testo unico sarà ulteriormente implementato anche al fine di assicurare il coordinamento sostanziale tra la disciplina nazionale e quella unionale. Entro il 29 agosto 2024 dovrà essere approvato il Testo unico definitivo, che però richiederà successive revisioni come quelle imposte dal rinvio al 1° gennaio 2025 del passaggio dall’esclusione da IVA all’esenzione di alcune operazioni effettuate dagli enti non commerciali di tipo associativo e dall’applicazione, da pari data, delle nuove disposizioni unionali in materia di aliquote IVA.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...