Imposizione sostitutiva agevolata sulla quota di reddito di periodo incrementale rispetto al reddito più alto dichiarato con riferimento ai tre periodi d’imposta precedenti: è una delle previsioni della bozza di legge delega per la riforma fiscale. La misura – che non riguarda solo i redditi d’impresa o di lavoro autonomo, ma fa riferimento al reddito complessivo dei soggetti IRPEF – è senz’altro migliorabile, con particolare riferimento ai redditi d’impresa e di lavoro autonomo soggetti agli ISA. Si potrebbe, infatti, ipotizzare un nuovo sistema di tassazione di tali redditi, che punti a premiare l’efficienza e la fedeltà fiscale in modo automatico all’aumentare del reddito dichiarato.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...