Sostegno a progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici 2023 Emilia Romagna

da | 14 Mar 2023 | Alba Partners

Home 9

Sostegno a progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici 2023 Emilia Romagna

Emilia Romagna – Sostegno a progetti di promozione dell’export e
partecipazione a eventi fieristici 2023

Finalità: Con questo bando si intende favorire l’incremento dell’export e delle imprese
esportatrici, incoraggiando la diversificazione dei mercati di sbocco. Questo mira a
raggiungere le proprie finalità attraverso il supporto a progetti di promozione
internazionale realizzati da piccole e medie imprese e da Soggetti iscritti al Repertorio
Economico Amministrativo (REA).

Soggetti beneficiari: Possono fare domanda i Soggetti giuridici aventi sede legale o unità operativa in Regione Emilia Romagna, e in possesso dei seguenti requisiti al momento della
presentazione della domanda:
a) essere regolarmente costituiti, attivi e iscritti al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo presso la Camera di Commercio,
Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio;
b) appartenere ai settori di attività economica ammissibili ai sensi del presente
bando indicati nell’Allegato 1;
c) possedere i requisiti (parametri dimensionali e caratteri di autonomia) di micro,
piccola e media impresa;
d) non rientrare nei casi previsti dall’art.67 DLgs 159/2011;
e) non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo (ad
eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale in forma diretta o
indiretta, per il quale sia già stato adottato il decreto di omologazione previsto
dall’art. 112 e ss. del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), ed ogni altra
procedura concorsuale.

Tipologia di interventi ammissibili: Il bando supporta progetti realizzati da micro, piccole e medie imprese e Soggetti giuridici iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA) per la partecipazione a una o più fiere internazionali svolte in paesi esteri o in Italia purché con qualifica internazionale; le fiere possono essere sia in presenza, sia digitalizzate (fiere virtuali
con partecipazione da remoto).
È ammessa anche l’adesione a incontri d’affari (B2B) o eventi di promozione collettivi
e di livello internazionale, organizzati da soggetti terzi con comprovata esperienza in
ambito internazionale, in presenza o in formato virtuale.
Gli interventi di cui al presente paragrafo:
– dovranno essere realizzati a partire dal 1°gennaio 2023 e conclusi entro la data
del 31 dicembre 2023;
– dovranno realizzarsi esclusivamente a beneficio dell’unità produttiva/sede
operativa del richiedente ubicata nel territorio della Regione Emilia-Romagna e
indicata nella domanda di contributo;
– non devono ricomprendere attività che sono parte di un’operazione oggetto di
delocalizzazione in Emilia-Romagna o che costituiscono trasferimento di una
attività produttiva in Emilia-Romagna da uno stato membro dell’Unione o da
un’altra Regione italiana ai sensi degli articoli 65 e 66 del Regolamento UE n.
1060/2021.

Spese ammissibili: Sono ammissibili solo i costi necessari per la realizzazione del progetto, corrispondenti alle tipologie di spesa elencate nel presente paragrafo e ammesse al momento
dell’approvazione della domanda, ovvero:
a) FIERE INTERNAZIONALI
b) B2B ED EVENTI
c) COSTI GENERALI per la definizione e gestione del progetto. 

Entità e forma dell’agevolazione: Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura del 70% delle spese
ritenute ammissibili, per un importo non superiore a euro 25.000,00.

Ai contributi di cui al presente bando si applica il Regolamento CE 1407/2013 del 18
dicembre 2013 in materia di aiuti “de minimis”.

Presentazione delle domande: Il presente bando sarà aperto a partire dalle ore 12.00 del 16 marzo 2023 e fino alle ore 16.00 del 18 aprile 2023. 

Scopri subito se la tua impresa può usufruire di questa agevolazione.

L’articolo Sostegno a progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici 2023 Emilia Romagna proviene da Alba Partners.

Altre news da questa categoria

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare

Home 9 PR FESR 2021-2027 – Bando “Ri.Circo.Lo. C&D”: Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese delle filiere della costruzione, demolizione e delle bonifiche per lo sviluppo di azioni di economia circolare Descrizione bando La misura è relativa ad...

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25)

Home 9 CCIAA dell’Emilia: Bando “Comunità Energetiche Rinnovabili – CER 2025” finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la costituzione di nuove CER (CE25) Descrizione Bando La Camera di commercio dell’Emilia nell’ambito delle azioni dirette a...