Nuovi sgravi contributivi in arrivo per chi assume stabilmente lavoratori a partire da luglio 2024. A prevederlo è la bozza del decreto Coesione, che introduce esoneri contributivi totali per le aziende private che assumono giovani under 35, donne e dipendenti uscenti da grandi aziende in CIGS. Le misure sono ulteriormente rafforzate per le assunzioni con sede di lavoro nelle ZES del Mezzogiorno e sono compatibili con la maxideduzione del costo del lavoro introdotta dal D.Lgs. n. 216/2023. Chi può beneficiare delle agevolazioni? Come funzionano?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...