Sul trattamento ai fini IVA dell’indennità per la perdita dell’avviamento, che il locatore è tenuto a corrispondere al conduttore al termine della locazione di immobili commerciali, sussistono alcuni dubbi interpretativi dovuti al fatto che la questione è controversa tra prassi amministrativa (che afferma l’assoggettabilità dell’operazione ad IVA) e giurisprudenza di legittimità (secondo la quale l’indennità è fuori campo di applicazione del tributo). Quali sono gli scenari che si possono presentare?
Cessioni dei beni ammortizzabili: esclusione dal calcolo del prorata
Con la risposta a interpello n. 231 dell’8 ettembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'esclusione delle cessioni dei beni ammortizzabili dal calcolo del prorata risponde all'esigenza di evitare che una loro inclusione possa falsarne il significato reale,...