Al personale delle Forze Armate e di Polizia in costanza di servizio nel 2024, che ha percepito nell’anno 2023 un reddito di lavoro dipendente complessivamente non superiore a 30.208 euro, è riconosciuta la riduzione dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali. In base al D.P.C.M. 24 giugno 2024, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024, l’imposta lorda determinata sul trattamento economico accessorio, comprensivo delle indennità di natura fissa e continuativa corrisposte al personale del comparto sicurezza e difesa, è ridotta per ciascun beneficiario dell’importo massimo di 610,50 euro.
Composizione negoziata e misure protettive: il Fisco non può minacciare la riscossione
Nell’ambito della composizione negoziata, anche il Fisco è tenuto al rispetto delle misure protettive, non potendo quindi attivare la riscossione secondo le regole ordinarie. Accade però di frequente che l’Amministrazione finanziaria notifichi atti (accertamenti...