Nell’ambito della revisione dei costi, le aziende possono valutare una diminuzione della retribuzione dei lavoratori. Ma attenzione: prima di parlare di riduzioni l’impresa deve effettuare 3 verifiche indispensabili. Primo, che il contratto collettivo applicato consenta l’operazione. Secondo, avvisare la rappresentanza dei lavoratori così da legittimare la procedura ed evitare contestazioni. Terzo, formalizzare con chiarezza l’accordo individuale o collettivo, precisando finalità, durata e modalità di revisione. Ridurre la retribuzione senza questi passaggi espone l’azienda a rischi pesanti. Quali?
Bonus nuovi nati: chi deve fare domanda entro il 22 settembre
Fino al 22 settembre 2025 è possibile chiedere il bonus nuovi nati. Possono presentare l’istanza le famiglie con eventi (nascita, adozione, o ingresso in famiglia) avvenuti dal 1° gennaio al 24 maggio 2025, che non hanno ancora presentato domanda. Il bonus consiste...