Professionisti tra deontologia, etica e privacy e nuove normative: come districarsi nell’uso dell’AI

da | 15 Set 2025 | Ipsoa - Fisco

Provate a immaginare in uno studio professionale una semplice richiesta fatta all’intelligenza artificiale da parte di un professionista, ad esempio, un commercialista. Ciò che vedreste è una richiesta tipo: “Analizza questo bilancio e dimmi se ci sono irregolarità”. A questo punto verrebbe caricato il file PDF del cliente in attesa della risposta. In quel momento, senza rendersene conto, il nostro professionista ha già lasciato il territorio sicuro ed è entrato in una zona potenzialmente piena di rischi legati a deontologia, regole europee e privacy.

Altre news da questa categoria