Nuove partite IVA in calo del 12,4% nel terzo trimestre del 2022, rispetto allo scorso anno. Lo ha evidenziato il Ministero dell’Economia e delle finanze nell’Osservatorio sulle partite IVA. Il 69,7% delle partite IVA è stato aperto da persone fisiche, il 21,8% da società di capitali e solo il 2,8% da società di persone. Rispetto al terzo trimestre 2021 si rileva un calo generale per tutti i soggetti giuridici. Nel periodo in esame 44.713 soggetti hanno aderito al regime forfetario, pari al 47,5% del totale delle nuove aperture, con una flessione del 3,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...