Il modello 730/2024 si aggiorna: oltre alle novità previste dalla riforma fiscale, ad esempio l’ampliamento delle fattispecie che possono essere dichiarate, quali le attività finanziarie estere o i redditi di capitale di fonte estera, e l’estensione dell’utilizzo della dichiarazione senza sostituto d’imposta (essendo, indifferente, da quest’anno, la presenza o meno di un sostituto che può effettuare i conguagli), cambiano anche i singoli quadri del modello. Nel quadro C, destinato ai redditi di lavoro dipendente, debuttano le nuove regole sul lavoro sportivo e sulle mance ai dipendenti del settore ricettivo. Altre novità si registrano per le spese edilizie detraibili e i crediti d’imposta.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...