Nel mercato del lavoro contemporaneo la formazione è sempre più centrale, un vero e proprio alleato strategico. Anche il contrasto al fenomeno del disallineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, come pure la delicata fase del reinserimento lavorativo, passa principalmente dalla formazione e dall’orientamento. In questa cornice si inserisce anche il Piano Nuove Competenze – Transizione, recentemente integrato e aggiornato con il decreto del Ministero del lavoro del 29 marzo 2024. Quali sono i programmi per migliorare l’inserimento lavorativo? Come funzionano? Se ne parlerà durante la XV edizione del Festival del Lavoro, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla sua Fondazione Studi, che si svolgerà a Firenze dal 16 al 18 maggio.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...