Chiariti i tempi e gli obblighi comunicativi in merito alla disciplina, dettata dalla legge di Bilancio 2022, relativa alla sospensione degli adempimenti tributari a carico del libero professionista in caso di malattia o infortunio. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 248 del 2023, ha specificato che la sospensione dei termini opera esclusivamente con riferimento agli adempimenti tributari con scadenza nei 60 giorni successivi al verificarsi dell’evento. Ulteriori chiarimenti riguardano la decorrenza e la durata della sospensione, gli oneri comunicativi da espletare nei confronti dei competenti uffici della pubblica amministrazione, nonché la data di conferimento del mandato al professionista.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...