I datori di lavoro per far fronte all’aumento della richiesta di manodopera durante il periodo estivo possono ricorrere alla prestazione lavorativa da parte di minori, tuttavia subordinata a limiti e condizioni differenti a seconda dell’età del giovane. In particolare, l’assunzione di minori, oltre a comportare ulteriori adempimenti per gli aspetti relativi alla salute e sicurezza sul lavoro, richiede particolari attenzioni per la disciplina del rapporto, la gestione dell’orario di lavoro, le pause ed i riposi settimanali che sono diversificati a seconda dell’età anagrafica. Qual è l’età minima per il lavoro? Quali sono le possibili deroghe? Come viene disciplinato il lavoro notturno?
CCNL Consorzi ed Enti di sviluppo industriale Ficei: le novità del rinnovo
Per i Consorzi ed Enti di sviluppo industriale, Ficei con FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FINDICi hanno sottoscritto in data 1° agosto 2025 il rinnovo del CCNL. L'intesa introduce aggiornamenti su retribuzioni, indennità, congedi, permessi, lavoro a termine e previdenza....