L’attività di aggiornamento dei codici Ateco facente capo all’Istat non può avere nessuna efficacia modificativa dell’oggetto della professione di dottore commercialista e di esperto contabile (così come delle altre professioni), essendo necessarie a tal fine disposizioni normative di rango primario espressamente rivolte alla modifica dell’ordinamento professionale, la cui emanazione non è annoverabile, pacificamente, tra le prerogative riconosciute dalla legge all’Istat. Lo ha chiarito il CNDCEC con dei pronto ordini del 21 novembre 2022.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...