Come ricorda Assonime nella circolare n. 3 del 2024 dedicata alle novità della dichiarazione annuale IVA, per effetto del decreto Adempimenti (D.Lgs. n. 1/2024), attuativo della delega fiscale, i soggetti passivi IVA possono rateizzare il versamento dell’imposta dovuta in base alla dichiarazione senza necessità di preventiva opzione in sede di dichiarazione periodica e con possibilità di chiudere il versamento entro il 16 dicembre, anziché il 16 novembre. Inoltre, cambia la soglia per l’esonero dall’apposizione del visto di conformità (da 50.000 a 70.000 euro): l’operatività del nuovo limite è però ancorata all’emanazione di un nuovo provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate che definisca i livelli di affidabilità fiscale cui è collegata la più elevata soglia.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...