Scade il 30 aprile 2024 il termine ultimo per la presentazione della domanda di esonero contributivo per le aziende private in possesso della certificazione di parità di genere. L’ammontare dello sgravio è pari all’1% della contribuzione datoriale, entro il limite massimo di 50.000 euro annui a beneficiario. Nell’ipotesi di insufficienza delle risorse stanziate, l’esonero spettante sarà proporzionalmente ridotto per la totalità della platea dei beneficiari che hanno presentato domanda. Le istanze devono essere presentate esclusivamente in via telematica all’INPS. Qual è la procedura da seguire? Quali sono i requisiti richiesti? Una check list può essere di aiuto alle imprese.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...