Per la Corte di Giustizia UE, nella sentenza C-461/21 del 7 settembre 2023, per poter beneficiare dell’esenzione IVA dei servizi di trasporto connessi all’importazione di beni, quando il trasporto di una merce importata nell’UE sia effettuato da un soggetto passivo fra lo Stato UE nel cui territorio è situato il luogo di introduzione e uno di destinazione, la registrazione dell’operazione d’importazione non comporta l’inclusione delle spese del trasporto nella base imponibile IVA della merce importata.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...