Le dimissioni per fatti concludenti, introdotte dalla legge n. 203/2024 (Collegato Lavoro), attivano una procedura specifica che il datore di lavoro deve seguire in caso di assenza ingiustificata del dipendente. Solo rispettando le fasi previste è possibile procedere al licenziamento senza versare il contributo NASpI. Un’infografica riepiloga in modo chiaro tutti i passaggi da seguire.
Ricalcolo della pensione anticipata: quando può essere chiesto?
Per alcune tipologie di trattamenti pensionistici anticipati e di anzianità è possibile chiedere il ricalcolo dell’assegno al raggiungimento dell’età per la pensione di vecchiaia (ad oggi 67 anni). Questa opzione, denominata tecnicamente “neutralizzazione”, prevede la...