Con la circolare n. 16/D del 2024, l’Agenzia delle Dogane ha fornito istruzioni sulle modalità di compilazione della dichiarazione di transito e sulla corretta gestione della procedura doganale. Con riferimento alla presentazione delle merci, l’Agenzia delle Dogane ha sottolineato che, considerata la numerosità delle variabili che influenzano la durata di un trasporto, appare inopportuna la determinazione a priori di tempi limite, anche solo indicativi, cui attenersi a livello nazionale o anche territoriale. Quindi, il termine indicato dal dichiarante deve intendersi accettato, salvo motivato intervento di modifica, in fase di controllo, della dogana.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...