Tassazione agevolata per le somme erogate a titolo di liberalità dai clienti, anche tramite mezzi di pagamento elettronici, ai lavoratori delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande: ristoranti, bar, sale da ballo e da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari ed esercizi similari. Lo prevede il disegno di legge di Bilancio 2023. A partire dal prossimo anno, le mance erogate ai lavoratori di questi settori saranno soggette a una imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali pari al 5%, entro il limite del 25% del reddito percepito nell’anno per le relative prestazioni di lavoro. Quali sono i limiti al beneficio fiscale?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...