Quanto all’agevolazione ”legge montana”, con la risposta a interpello n. 262 del 13 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che l’eventuale concessione in godimento a terzi dei fabbricati pertinenziali, prima che sia decorso il quinquennio dalla data di acquisto, non è compatibile con il mantenimento dell’agevolazione fiscale, venendo meno il collegamento funzionale, concreto e diretto tra detto fabbricato e l’attività d’impresa svolta.
Manovra di Bilancio 2026: tutelare il ceto medio
Con un comunicato stampa del 13 ottobre 2025 Confprofessioni ha espresso apprezzamento per. la riduzione dell’aliquota dal 35% al 33% e l’ampliamento dello scaglione fino a 60.000euro. Tuttavia, se il Governo limitasse l’intervento alla sola riduzione...


