Il decreto Agricoltura ha introdotto importanti novità in tema di rapporti di lavoro. In particolare, viene formalmente esteso per tutto il 2024 l’esonero contributivo riconosciuto a favore dei datori di lavoro agricolo operanti nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. Il beneficio introdotto si traduce nell’abbattimento del 68% di premi e contributi a carico del datore di lavoro per gli operai agricoli a tempo determinato e a tempo indeterminato. Viene, inoltre, prevista la pubblicazione degli elenchi trimestrali di variazione, delle giornate dei lavoratori agricoli a tempo determinato. Come si applica l’esonero contributivo?
CCNL Consorzi ed Enti di sviluppo industriale Ficei: le novità del rinnovo
Per i Consorzi ed Enti di sviluppo industriale, Ficei con FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FINDICi hanno sottoscritto in data 1° agosto 2025 il rinnovo del CCNL. L'intesa introduce aggiornamenti su retribuzioni, indennità, congedi, permessi, lavoro a termine e previdenza....