I ristorni contabilizzati alla stregua di distribuzioni di utili, mantenendo la loro originaria natura, concorrono alla formazione della base imponibile IRAP. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a istanza di consulenza giuridica n. 1 del 4 aprile 2024 con cui chiarito per le società cooperative la determinazione della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive e la rilevanza ai fini IRAP dei ristorni.
Dichiarazioni fiscali trasmesse telematicamente e scartate: arriva lo scudo contro le sanzioni
Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025, che introduce misure di semplificazione per le imprese contiene una norma di salvaguardia per le violazioni in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni. L’intervento interessa...