Gestire correttamente il congedo di paternità obbligatorio, evitando rischi e sanzioni, è essenziale per chi impiega lavoratori subordinati. Possono anche presentarsi degli scenari critici, come la morte perinatale, la contemporanea spettanza del congedo alternativo, richieste tardive, famiglie omogenitoriali e contratti cessati o sospesi. Per ciascun caso sono previsti adempimenti, documentazione e termini da rispettare. Cinque sono gli scenari che possono presentarsi. Quali?
Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: per quali lavoratori il limite al risarcimento è ancora 6 mensilità?
La sentenza n. 118/2025 della Corte Costituzionale ha abolito il tetto massimo di 6 mensilità dell’indennità risarcitoria prevista in caso di licenziamento illegittimo per i lavoratori delle piccole imprese. Un intervento che però non ha effetti su tutti i lavoratori....