Il contribuente, destinatario di una lettera di compliance per incongruenze tra la dichiarazione IVA 2024 e le operazioni trasmesse, che ritenga di non doversi ravvedere, non dovrà far altro che inviare ulteriore documentazione a supporto, per dimostrare l’assenza di discrepanze e/o errori. Dovrà tenere però bene a mente che le notizie, i dati, gli atti, i documenti, i libri e i registri non trasmessi o esibiti in risposta agli inviti dell’amministrazione finanziaria non possono essere presi in considerazione a suo favore, né nella fase amministrativa e neppure in quella eventuale del contenzioso, prestando particolare attenzione alla decisione n. 137/2025 della Corte Costituzionale in tema di preclusioni documentali.
Modello Redditi SC 2025: consolidato e trasparenza nel quadro OP
Il quadro OP del modello Redditi SC 2025 deve essere compilato per la comunicazione dei regimi opzionali, in particolare consolidato e trasparenza fiscale. Le comunicazioni per i regimi opzionali da parte dei soggetti “solari” devono essere presentate entro la...


