Commercialisti: l’AI nell’attività di consulente dell’autorità giudiziaria

da | 25 Set 2025 | Ipsoa - Fisco

L’incarico di consulente dell’autorità giudiziaria è conferito al commercialista iscritto in appositi elenchi, in possesso di significative competenze in campo contabile e aziendale. Trattandosi di un incarico con specifiche responsabilità professionali, conferito da un committente che non è il “classico” cliente, cioè una persona fisica o una impresa, il professionista può avvalersi di strumenti di intelligenza artificiale per l’espletamento dell’incarico?

Altre news da questa categoria

IVA per i servizi accessori all’alloggio

IVA per i servizi accessori all’alloggio

Con le conclusioni presentate il 25 settembre 2025 nella causa riunite da C‑409/24 a C‑411/24 l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che è ammissibile che le strutture ricettive siano tenute a tassare prestazioni quali il servizio di prima...