La legge n. 56/2024, di conversione del D.L. n. 19/2024 (decreto PNRR), dispone importanti modifiche sul tema del contratto applicabile dalle imprese che operano in regime di appalto o sub appalto rispetto alle previsioni originarie dello stesso decreto. Infatti, se prima della conversione era necessario far riferimento al CCNL territoriale maggiormente applicato nel settore e per la zona, adesso ciò che conta è il contratto collettivo nazionale e territoriale stipulato dalle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, applicato nel settore e per la zona. Cosa cambia per i lavoratori, le imprese e i committenti?
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...