Per il personale della mobilità/Attività ferroviarie, Agens (e Ancp, Confcooperative – Lavoro e servizi e Legacoop – Produzione e servizi per adesione) con Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie hanno sottoscritto in data 22 maggio 2025 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL. L’intesa introduce aumenti retributivi scaglionati, una somma una tantum ad agosto 2025, nuove indennità per turni, lavoro notturno, domenicale e trasferte. Vengono aggiornati i compensi per reperibilità e chiamata, ridefinite le durate del periodo di prova e le regole sui contratti a termine, con limiti più chiari e diritto di precedenza. L’accordo valorizza anche i lavoratori a termine nei premi di risultato e disciplina l’uso di somministrazione e part-time. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2024 e scadrà il 31 dicembre 2026.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...