Per i dipendenti italiani del Ministero degli Affari Esteri, ARAN con CGIL, CISL, UIL, CONFSAL, USB, CGS, Confintesa, CISL FP, FP CGIL, UILPA, CONFSAL UNSA, FLP, USB PI, Confintesa FP hanno sottoscritto in data 27 giugno 2024 l’accordo di rinnovo del CCNL. Le disposizioni riguardano il personale a tempo indeterminato presso sedi diplomatiche, consolari e Istituti di cultura italiani all’estero e integra l’intesa Funzioni Centrali 9 maggio 2022. Confermate le regole dell’accordo 12 aprile 2001 riguardanti l’ordinamento professionale. Incrementato il Fondo risorse decentrate. Garantita la piena retribuzione per il periodo iniziale di malattia.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...