Per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali edili ed affini, Anaepa-Confartigianato edilizia, Cna Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai Edilizia con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, con la sigla del verbale di accordo del 5 settembre 2023, hanno definito un aggiornamento contrattuale in tema di sfera di applicazione del CCNL, classificazione del personale e disciplina dell’apprendistato professionalizzante. Le modifiche alla disciplina contrattuale decorrono dalla data di sottoscrizione dell’accordo; per i dipendenti in forza a tale data, gli effetti decorrono a partire dal 1° gennaio 2024.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...