Con il verbale di incontro 19 marzo 2024, AITI, ASSOESPRESSI, ASSOLOGISTICA, FEDESPEDI, FEDIT, FISI, TRASPORTOUNITO FIAP, CONFETRA, ASSOTIR Conftrasporto, FAI Conftrasporto, FEDERLOGISTICA Conftrasporto, UNITAI Conftrasporto, FEDERTRASLOCHI, FIAP, AGCI Servizi, ANITA, Confcooperative Lavoro e Servizi, CLAAI, CONFARTIGIANATO TRASPORTI, SNA Casartigiani, FITA-CNA, LEGACOOP Produzione e servizi, AITE con Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno definito gli importi mensili della copertura economica dovuta dalla scadenza del CCNL. Il contratto scade il 31 marzo 2024. Il verbale segue quanto stabilito nella Premessa del CCNL vigente. Con l’accordo, le Parti stabiliscono gli importi mensili dell’indennità di copertura economica, prevista in caso di ritardato rinnovo del CCNL. L’indennità sarà erogata in percentuale dell’inflazione riferita all’anno e a partire dalla data di scadenza del contratto precedenti.
Bonus mamme lavoratrici: a chi spetta e come si ottiene
Con la conversione in legge del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) viene approvato il nuovo bonus per le mamme lavoratrici, dipendenti e autonome, con due o più figli. Si tratta di una misura, valida per il solo anno 2025 ed erogabile dal prossimo dicembre, pari a 40...